Lo stadio Nicola De Simone di Siracusa è lo stadio comunale che ospita le partite in casa del Siracusa Calcio. Dal 1979 è dedicato a Nicola De Simone, calciatore morto dopo alcuni giorni di coma (il 30 maggio 1979) a causa di uno scontro di gioco sul campo in terra battuta di Palma Campania durante il match contro la Palmese . Inaugurato nel decimo anno del ventennio fascista fu chiamato Stadio Del Littorio, di cui sono ancora visibili nell’androne i simboli di tale periodo e nel retro della tribuna centrale, fu intitolato a Vittorio Emanuele III.
Lo stadio comunale di Siracusa, sorge in pieno centro di città nello storico e popolare quartiere Santa Lucia, ubicato in Piazza Luigi Leone Cuella ha una dimensione del terreno di gioco di 105 mt per 65 mt ed ha una capienza di 6.000 circa spettatori.
Team | W | D | L | PTS |
---|---|---|---|---|
1 ![]() |
17 | 7 | 0 | 57 |
2 ![]() |
15 | 7 | 3 | 51 |
3 ![]() |
14 | 6 | 4 | 48 |
4 ![]() |
14 | 5 | 5 | 47 |
5 ![]() |
10 | 9 | 5 | 37 |
6 ![]() |
11 | 6 | 8 | 37 |
7 ![]() |
9 | 8 | 7 | 35 |
8 ![]() |
9 | 8 | 8 | 35 |
16 ![]() |
6 | 5 | 13 | 22 |