ADOTTA
il presente documento denominato “Codice etico”.
Il Codice etico detta le norme e i principi generali di correttezza etica che devono rispettare le Società sportive, i Dirigenti societari e sportivi, i tecnici, gli Atleti e tutti i Tesserati.
La osservanza del Codice etico è essenziale per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione dello sport del calcio, quale spazio di educazione individuale e di accomunamento sociale nonché quale modello civico di vita valido anche al di fuori del fenomeno sportivo.
I principi e le norme contenute nel Codice etico si applicano altresì a tutti coloro che direttamente o indirettamente operino in nome e per conto delle Società o alle loro dipendenze, anche se non tesserati.
I principi e le norme del Codice etico, reggono anche la base dei rapporti di tutti i soggetti destinatari con le Istituzioni pubbliche, con le Istituzioni sportive e, in particolare, con ogni altro soggetto FIGC.
Le norme contenute nel Codice etico integrano e completano le disposizioni dell’ordinamento giuridico generale e dell’ordinamento sportivo settoriale. Esse costituiscono la base per la loro corretta interpretazione come regole di condotta per i soggetti destinatari e come base di valutazione degli organi di giustizia sportiva.
Team | W | D | L | PTS |
---|---|---|---|---|
1 ![]() |
17 | 7 | 0 | 57 |
2 ![]() |
15 | 7 | 3 | 51 |
3 ![]() |
14 | 6 | 4 | 48 |
4 ![]() |
14 | 5 | 5 | 47 |
5 ![]() |
10 | 9 | 5 | 37 |
6 ![]() |
11 | 6 | 8 | 37 |
7 ![]() |
9 | 8 | 7 | 35 |
8 ![]() |
9 | 8 | 8 | 35 |
9 ![]() |
7 | 11 | 6 | 32 |
10 ![]() |
10 | 3 | 12 | 32 |
11 ![]() |
7 | 9 | 7 | 30 |
12 ![]() |
9 | 3 | 11 | 30 |
13 ![]() |
8 | 4 | 7 | 28 |
14 ![]() |
7 | 7 | 11 | 28 |
15 ![]() |
7 | 3 | 14 | 22 |
16 ![]() |
6 | 5 | 13 | 22 |
17 ![]() |
4 | 7 | 14 | 19 |
18 ![]() |
1 | 6 | 17 | 9 |
19 ![]() |
4 | 4 | 17 | 0 |